Io sono l’Universo…O forse no

Per spiegare la meravigliosa e complessa singolarità di ognuno di noi, si dice spesso che ognuno di noi è un universo. Universo è un termine che ha una certa rilevanza negli insegnamenti lasciati dal Fondatore dell’Aikido. Per questo riteniamo importante soffermarci sul termine da lui usato, uchu 宇宙 e fare qualche considerazione. Lo spazio-tempo Uno […]

I am the Universe…Or maybe not.

To explain the wonderful and complex uniqueness of each of us, it is often said that each of us is a universe. The term universe holds particular significance in the teachings left by the Founder of Aikido. For such reason, we believe it is important to investigate the term he used, uchu 宇宙, and offer […]

Bersaglio mobile

Sappiamo attaccare? Belle statuine Quando alleniamo i più piccoli e proponiamo loro le tecniche in risposta da fendenti o percussioni, il tatami si anima di tanti piccoli personaggi di un presepe meccanico. Piccole satuine che fendono l’aria, rigidissime. O che sferrano un pugno che, immancabilmente, devia alla fine, mancando il bersaglio. Ci sono anche quelli […]

Dipendenza o sana abitudine?

La pratica costante e incrementale di una disciplina è un alleato della nostra crescita e del nostro benessere? O è esattamente il contrario? Dipende. Per provare a tracciare una risposta, bisogna guardare a come funziona il nostro sistema. Piacere e ricompensa Il nostro sistema è talmente ben fatto che rilascia dopamina al verificarsi di eventi […]

L’Aikido di Prospero Mondino

“E chi è Prospero Mondino? Sarà per caso l’ennesimo italiano che non conosce nessuno, che al Kagami Biraki viene nominato settordicesimo dan e shihan?” Niente di tutto questo. Se guardiamo i kanji di cui è composto il nome Morihei Ueshiba, 盛平植芝 e li traduciamo ad uno ad uno letteralmente, il risultato è, nell’ordine: prospero, pieno, […]