Between the already and not yet: approaching a test

When we began practicing Aikido, we received a copy of the technical program from our teacher. The peculiarity consisted in the fact that, for each rank, an indication was given about the methodology of the test. We started from these indications for the first fifth kyu test: There is no real chance of failing the […]

Quattro suggerimenti per l’anno che verrà

Come sempre accade alla fine di dicembre, ci si prepara al capodanno chiedendosi come sarà l’anno che verrà. Ottimisti o pessimisti, visionari o realisti, proattivi o passivi… Il futuro scorre verso di noi e noi non avremo altro modo di affrontarlo se non nel quotidiano. In quel qui e ora che dovrebbe essere molto noto […]

Poche donne sul tatami?

Poche donne sui tatami? Proviamo a fare una riflessione. Se ci limitiamo a dire che la maggioranza degli utenti di un corso di Arti Marziali è maschile, diciamo un’ovvietà. Ci sono sempre più segnali di lenta inversione di tendenza – nel Dojo dove studiamo la presenza femminile è pari al 30% dei tesserati e ci […]

Costruire la pace in tre piccole mosse

Ci avviciniamo al Natale. Eppure la guerra infuria nel cuore dell’Europa e nelle terre che sono il centro della spiritualità per miliardi di persone. E in altre decine di stati, più o meno dimenticati dalle cronache dei media. Ci ha sempre colpito una frase del film John Rambo: Sai chi sei, di che cosa sei […]

Avvento: un supporto per bambini e ragazzi

Quest’anno abbiamo visto il primo panettone comparire tra i banchi del supermercato a ottobre. Del resto le prime maschere e i primi dolci di carnevale appaiono ormai a gennaio; le colombe e le uova di Pasqua fanno capolino poco dopo e ai primi di maggio si parla già di prova costume. Il calendario del consumismo […]