Japanese Chronicles – Day 12 – Questo grande fratello blu

大海は芥を択ばず taikai wa, akuta wo erabazu. L’oceano accetta…la spazzatura. Questo proverbio giapponese rivela molto della sensibilità di questo popolo. Così come l’oceano non si ribella ma accoglie e integra i detriti che dai fiumi arrivano al mare, allo stesso modo una persona dallo spirito grande deve sforzarsi di avere vedute ampie e di accettare gli […]

Japanese Chronicles – Giorno 11 – Artisti in vendita

芸者, geisha, è un termine giapponese altamente evocativo e universalmente noto. Letteralmente vuol dire “persona (sha) di arte (gei)”e diversi secoli fa designava unicamente artisti di sesso maschile. Generazioni di iconografie frettolose, soprattutto distorte dalla prospettiva occidentale, hanno fatto coincidere la figura della geisha -nel frattempo divenuta un’attività femminile- con quella di una prostituta. Prostituire […]

Japanese Chronicles – Giorno 10 – Una relazione completamente autentica

裸の付き合い, hadaka no tsukiai. In Giappone frequentare i bagni pubblici e le terme (onsen) è un’abitudine socialmente molto diffusa. Di norma, si accede alle vasche alimentate con acqua termale, in ambienti separati per sesso, dopo essersi accuratamente lavati tutto il corpo. Non è raro vedere abitanti del posto farsi tutta la toeletta: radersi, lavarsi i […]

Japanese Chronicles – Giorno 9 – Prendere il Ki

I Giapponesi amano bere. La produzione e il consumo di superalcolici assume dimensioni molto rilevanti e ha anche un significativo impatto sociale. Arrivati a Takayama siamo entrati a pranzare in una Ramen-ya,il cui proprietario, per hobby, produce una sorta di acquavite. Fin qui non ci sarebbe niente di strano se non che, a uno sguardo […]

Japanese Chronicles – Giorno 8 – Guardiani del bene

Quasi tutti i praticanti di Arti Marziali nostrani hanno visto e rivisto le puntate di Ken il Guerriero. In questo iconico cartone animato è famosissima la scena in cui Raoh si ribella al maestro Ryuken. La scena si svolge all’interno di un tempio  in cui compaiono due statue giganti dei due Niou. Oggi a Kyoto […]

Japanese Chronicles – Giorno 7 – La pace dello Shogun

Portare pazienza è il fondamento di una pace duratura. La rabbia è il nostro peggiore nemico. Sulle alture di Shizuoka, a picco sull’oceano, si trova il santuario di Kunozan Toshogu. Immerso nel verde di bambù, alberi di canfora e corbezzoli, offre una vista impareggiabile e custodisce l’urna in cui riposano le ceneri di Ieyasu Tokugawa. […]

Japanese Chronicles – Giorno 6 – La spontaneità forzata

Il parco di fronte al palazzo imperiale di Tokyo è una vasta distesa di pini che crescono su un prato che sembra un campo da golf. Questa vasta distesa di bonsai giganti è una rappresentazione della perfezione estetica a cui tende ogni forma espressiva del Giappone. Non c’è spazio alcuno, nell’arte dei bonsai, per la […]

Japanese Chronicles – Giorno 5 – Iwama

Muoviti come un raggio di luce, vola come un fulmine, colpisci come un tuono, gira in tondo attorno a un centro stabile Iwama, nella Prefettura di Ibaraki, è un piccolissimo paese immerso nel verde e incorniciato da basse montagne. L’aria del vicino Oceano fa risaltare il profumo della vegetazione. Soprattutto, porta una massa di umidità […]

Japanese Chronicles – Giorno 4 – Aikido col Doshu

Stamattina la sveglia non ha suonato. Infatti poco dopo le quattro eravamo già svegli. Sarà l’emozione, sarà che il jet lag si fa ancora sentire ma… Eccoci qui a prepararci alle prime luci dell’alba per andare all’Hombu Dojo. Il quartier generale dell’Aikikai è un piccolo edificio in una zona residenziale di Shinjuku. Arriviamo alle 5.30, […]

Japanese Chronicles – Giorno 3 – Qualcosa di spirituale

Ci sono tante cose qui che non capirò mai. Non sono mai stato un “frequentatore di chiese” e quello che ho visto sui campi di battaglia mi ha spinto a interrogarmi sui disegni di Dio. Ma c’è indubbiamente qualcosa di… spirituale in questo luogo e sebbene possa rimanere eternamente oscuro per me, non posso che […]