Esplorazione e conservazione

La placca inserita dalla Nasa nelle sonde Pioneer 10 e 11 aveva acceso la fantasia di noi bambini nati tra gli anni settanta e ottanta. C’era tutto: il mistero dell’esplorazione spaziale; la tecnologia che faceva passi da gigante; la curiosità, mista a speranza e timori, di sapere se siamo soli in questo Universo. La placca […]

Qualcosa per cui combattere

Se questo post avesse intenzioni moraleggianti, avrebbe il vantaggio di essere molto corto. Qualche frase a effetto, condita da qualche ovvietà e via. Ci alleniamo in una disciplina marziale non per imparare a prendere a manate in faccia un ipotetico aggressore ma per affrontare le tante sfide quotidiane. Perché il vero combattimento è arrivare a […]

I predatori dell’equilibrio perduto

Proviamo a guardare alla pratica di una disciplina marziale dalla prospettiva dell’equilibrio. Al progredire degli allenamenti, ci rendiamo presto conto che la postura gradualmente cambia e con essa la capacità di mantenere un certo equilibrio. Col tempo, i due concetti vanno in qualche modo a sovrapporsi e a rappresentare la nostra capacità di gestire il […]

Per amore o per forza

I post sull’efficacia delle Arti Marziali ci hanno definitivamente rotto. L’Aikidoka medio, solitamente, si approccia alla pratica senza un solido retroterra di competenze marziali o di combattimento. Di solito, l’utente di un corso di Aikido ha al limite qualche trascorso in qualche disciplina. In generale, per quasi tutti, è necessaria una robusta alfabetizzazione, tanto motoria […]