La placca inserita dalla Nasa nelle sonde Pioneer 10 e 11 aveva acceso la fantasia di noi bambini nati tra gli anni settanta e ottanta. C’era tutto: il mistero dell’esplorazione spaziale; la tecnologia che faceva passi da gigante; la curiosità, mista a speranza e timori, di sapere se siamo soli in questo Universo. La placca […]
Exploration and preservation
The plaque placed by NASA on the Pioneer 10 and 11 probes captured the imagination of us kids born in the seventies and eighties. It had it all: the mystery of space exploration; technology making giant leaps; the curiosity, mixed with hope and fears, of wondering whether we are alone in this Universe. The plaque […]
Il Dojo di Wingy
Wingy è uno dei sei passeri che abitano sotto le tegole del tetto del nostro ufficio. Lo chiamiamo così perché ha una piccola striscia bianca su entrambe le ali, che lo rende ben riconoscibile in mezzo agli altri. In foto potete vedere il Dojo in cui Wingy e i suoi compagni si esercitano. Il Dojo […]
Wingy’s Dojo
Wingy is one of six sparrows living under the tiles of the roof of our office. We call it that because it has a small white stripe on both wings, making it easily recognizable among the others. In the photo, you can see the Dojo where Wingy and its companions practice—the balcony where they scatter […]
Qualcosa per cui combattere
Se questo post avesse intenzioni moraleggianti, avrebbe il vantaggio di essere molto corto. Qualche frase a effetto, condita da qualche ovvietà e via. Ci alleniamo in una disciplina marziale non per imparare a prendere a manate in faccia un ipotetico aggressore ma per affrontare le tante sfide quotidiane. Perché il vero combattimento è arrivare a […]
Something worth fighting for
If this post had moralistic intentions, it would have the advantage of being very short. A few impactful sentences, spiced with some platitudes, and that’s it. We train in a martial discipline not to learn how to slap a hypothetical aggressor but to face the many daily challenges. Because the real fight is making ends […]
Aiki Advent Calendar 2024
Natale è vicino! Abbiamo pensato, per il nostro gruppo di bambini, a un piccolo supporto per vivere i giorni che ci separano a questa grande festa. Lo condividiamo con voi, specialmente con chi ha a che fare con gruppi di bambini, non importa se siano o meno dei piccoli artisti marziali. Sono piccoli spunti per […]
I predatori dell’equilibrio perduto
Proviamo a guardare alla pratica di una disciplina marziale dalla prospettiva dell’equilibrio. Al progredire degli allenamenti, ci rendiamo presto conto che la postura gradualmente cambia e con essa la capacità di mantenere un certo equilibrio. Col tempo, i due concetti vanno in qualche modo a sovrapporsi e a rappresentare la nostra capacità di gestire il […]
Raiders of the Lost Balance
Let’s try to look at the practice of a martial discipline from the perspective of balance. As training progresses, we soon realize that posture gradually changes and with it the ability to keep a certain balance. Over time, the two concepts somehow overlap and represent our ability to manage the body in the most functional […]
Per amore o per forza
I post sull’efficacia delle Arti Marziali ci hanno definitivamente rotto. L’Aikidoka medio, solitamente, si approccia alla pratica senza un solido retroterra di competenze marziali o di combattimento. Di solito, l’utente di un corso di Aikido ha al limite qualche trascorso in qualche disciplina. In generale, per quasi tutti, è necessaria una robusta alfabetizzazione, tanto motoria […]