How to get the best version of yourself in 7 easy steps

Whether you practice Aikido or any other discipline, here are some little tips to get the most out of what you do. Defend your time Be honest: who hasn’t told you, at least once in your life: “You should take some time for yourself”? Your reaction was probably to think: “Yes, sure… With work, study, […]

Chi parte, chi resta, chi punta alla santità

Facciamo subito una premessa, che forse servirà a chi ha un po’ di allergia alle “cose di chiesa”: questo vuole essere un post laico, crudemente laico. Questi giorni sono tradizionalmente dedicati alla memoria di chi non c’è più. Sarà l’argomento, che è estremamente privato e delicato. Sarà che cade nei primi giorni in cui la […]

Who leaves and who stays. And who tends to holiness.

Let’s state this from the beginning, so that perhaps this will help those who have a little allergy to “church things”: this wants to be a “secular post”, brutally secular. These days are traditionally dedicated to the memory of those who are no longer here. Maybe because it is an extremely private and sensitive subject. […]

Dalla piramide alla matrice: il Seminario Nazionale della FIJLKAM Settore Aikido 2022

Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre si è tenuto l’annuale Seminario Nazionale Federale. Per il secondo anno consecutivo, la Fijlkam ha organizzato questo evento alle porte di Torino, a Leinì, nella locale cittadella dello sport. Il Piemonte, nel 2022, è stato nominato “Regione Europea dello Sport”: l’impegno del CONI, del Comitato Regionale e dei […]

From the pyramid to the matrix: 2022 Aikido Fijlkam Seminar Report

The annual FIJLKAM (*) National Seminar was held from Friday, October 14th to Sunday, October 16th. For the second year in a row, FIJLKAM organized this event near Turin, in Leinì, in the local “Sports citadel”. Piedmont, in 2022, has been awarded as “European Region of Sport”: the efforts of Italian Olympic Committee, the Regional […]

Aikido ad efficientamento energetico

L’efficientamento energetico è senza dubbio uno dei mantra di questi ultimi anni. Un tema reso ancora più attuale dalla congiuntura internazionale che stiamo vivendo. Per ragioni economiche, finanziarie ed ambientali, si cerca di ridurre il consumo e di non sprecare energia. Quanto ci si riesca, è sotto gli occhi di tutti. Quasi quindici anni fa, […]

Energy efficient Aikido

Energy efficiency is undoubtedly one of the mantras of recent years. A trend made even more topical by the international situation we are right now experiencing. For economic, financial and environmental reasons, we try to reduce consumption and put effort in not wasting energy. It is a difficult challenge. Almost fifteen years ago, when Alexa […]

Tai no henko e un senso alla frustrazione di non poter piacere a tutti

Si racconta che Morihiro Saito Sensei, durante le sessioni dan, si “limitasse” a valutare l’esecuzione della sola tecnica katate dori tai no henko (片手取り体の変更) e congedasse così i candidati, promuovendoli o meno. Di tutto l’arsenale codificato dell’Aikido, tai no henko è certamente una delle tecniche più inutili sotto il profilo del combattimento e dell’immobilizzazione fisica […]

Tai no henko: making sense of the frustration of not being able to please everyone

It is reported that Morihiro Saito Sensei, during the dan tests, was very often focused just on the execution of katate dori tai no henko (片手取り体の変更) technique, thus dismissing the candidates, promoting them or not. Within the codified list of Aikido techniques, tai no henko is certainly one of the most useless tools in terms […]

Il rischio di perdersi: riflessioni sul pensiero di André Cognard

Nel 1997, André Cognard, il più autorevole esponente dello stile di Aikido proposto da Hirokazu Kobayashi in Europa, scriveva: “In effetti, il maestro di arti marziali è uno straordinario concentrato di tre personaggi dei quali non è possibile ignorare l’importanza: il capo guerriero, il sacerdote e il medico. Possiede tre volte il diritto di vita […]