I bambini hanno davvero bisogno di imparare una disciplina marziale?

Scena: diciotto bambini di sette, otto anni, durante un’attività legata al summer camp della loro scuola. Per molti: prima esperienza in assoluto su un tatami. Dopo un (bel po’) di esercizi fisici e di coordinazione a forma di gioco, spunta un ambizioso desiderio nella testa degli unici adulti (i tecnici): “trasmettiamogli l’idea che quando arriva […]

Do children really need to learn martial discipline?

Scene: eighteen children aged seven, eight, during a summer camp activity. For most of them: first experience ever on a tatami. After (a lot) of physical exercises and coordination training playing different games, an ambitious desire arose in the heads of the only adults (the Aikido teachers): “let’s give them the idea that when an […]

Finché morote non vi separi

Essere invitati a un matrimonio è sempre una splendida occasione. Si festeggia la nascita di una nuova famiglia, il coronamento di un sogno. Si celebra la forza letteralmente creativa dell’amore. Se poi il matrimonio è quello di amici che abbiamo la fortuna di accompagnare nel percorso di pratica dell’Aikido, allora è anche una meravigliosa occasione […]

Passion lived here

Qualche anno fa Torino ha ospitato le Olimpiadi Invernali. Per qualche tempo la città è stata inondata di cartelloni che ovunque ripetevano: “Passion lives here!”, la passione abita qui. Poco tempo fa, sempre a Torino, si è svolta l’edizione del 2022 dell’Eurovision Song Contest e, nel palazzetto che ospitava la manifestazione, in un corridoio troneggiava […]

L’Aikido triste e la fragilità inascoltata

Mi sono imbattuto di recente e “per caso” con un libro di don Manuel Belli, “L’epoca dei riti tristi”, che mi ha aiutato a mettere a fuoco alcune caratteristiche della vita in cui siamo immersi e, perché no, anche dei nostri ambienti di pratica. Il titolo si ispira chiaramente a “L’ epoca delle passioni tristi”, […]

La Palice sensei e il do della superficialità

“La vittoria su noi stessi è l’obiettivo primario dell’addestramento.Ci concentriamo sullo spirito anziché sulla sulla forma, sul nocciolo piuttosto che sul guscio”. Questo diceva una settantina di anni fa Morihei Ueshiba. Bellissimo, no? Tuttavia noi viviamo in un mondo in cui, in un supermercato, si sente il bisogno di avvertire i clienti che una noce […]

La Palice sensei and the do of superficiality

“Victory over oneself is the primary goal of our training. We focus on the spirit rather than the form, the kernel rather than the shell”. This was what Morihei Ueshiba said about seventy years ago. Beautiful, isn’t it? However, we live in a world where, in a mall, there is the need to warn customers that a coconut may have traces of…its shell in it. A […]