We recently had the chance to join the Evolutionary Aikido Community in one of its main yearly events: the Riviera Seminar, held in Vevey, Switzerland and led by Patrick Cassidy Sensei and Miles Kessler Sensei. This kind of events gathers people from very different Countries, cultures, styles, habits, offering to all participants a kind of […]
Educating a tender plant/a child, recognizing the carachter
For the past year, I have been observing the growth of four wisteria seedlings … I picked the seeds in a village in the heart of Sardinia, Sorgono, Italy and took them to my city, Turin. It was the first time that I put the effort in an experiment of this relevance: taking seeds of […]
Educare una pianta/un bambino e riconoscerne il carattere
E’ da un anno che sto osservando la crescita di quattro piantine di glicine… Raccolsi i semi in un paese che si trova nel cuore della Sardegna, Sorgono, e li portai nella mia città, Torino. Era la prima volta che mi cimentavo in un esperimento di tale portata: far attecchire i semi di una pianta […]
Being a mother even without having children
Mother’s Day is a civil feast in which it is celebrated the mother, the motherhood and mothers’ social influence. It is interesting reading from the documents of the Italian Senate that, on December, 18th, 1958, Raul Zaccari -with senators Bellisario, Baldini, Restagno, Piasenti, Benedetti and Zannini- introduced a law scheme aiming at obtaining the establishment […]
Essere madre anche senza figli
La festa della mamma è una ricorrenza civile celebrata in onore della figura della madre, della maternità e dell’influenza sociale delle madri. E’ interessante leggere dai documenti del Senato Italiano che, in data 18 dicembre 1958, Raul Zaccari – insieme ai senatori Bellisario, Baldini, Restagno, Piasenti, Benedetti e Zannini – presentò al Senato della Repubblica […]
Qual è il contrario di “io”?
Durante la sua recente visita alla comunità di Loppiano, Papa Francesco ha tenuto un discorso in cui ha riferito un aneddoto personale: un sacerdote una volta gli ha proposto un test. La domanda è «qual è il contrario di “io”?». Francesco ci è «cascato» e ha risposto «tu», invece il «contrario di ogni individualismo, io e tu, è “noi”». È la […]
What is the opposite of “me”?
During his recent visit to the community of Loppiano, Italy, Pope Francis had a speech in which he related a personal anecdote, a test that a priest once proposed to him: the question is “what is the opposite of “me”? Francis “fell for it” and answered “you”, whereas the “opposite of all individualism, I and you, is “we”. […]
Il mio corpo ha freddo, non io
Nello scorso weekend abbiamo partecipato ad un Workshop organizzato dalla FIJLKAM a Palermo, più precisamente a Isola delle Femmine. Abbiamo quindi approfittato dell’occasione e ci siamo presi un giorno di vacanza per visitare Palermo e le sue incredibili bellezze in compagnia dei nostri amorevoli ospiti. Mentre visitavamo la grotta umida dove Santa Rosalia si ritirò in eremitaggio, abbiamo sentito una bambina sussurrare alla […]
My body is cold, not me
Over the last weekend, we participated in a workshop organized by the Italian Aikido Federation of the National Olympic Committee (FIJLKAM) in Palermo, Sicily. So we took a day-off and visited this amazing town and its beauties with our lovely friends who hosted us. While visiting a shrine, located into a wet cave in which […]
L’altare di Morihei
Quando qualche tempo fa abbiamo visitato i villaggi indigeni del Chiapas, in Messico, siamo stati meravigliati dalla presenza di altari in ogni casa. Come se la gente volesse riprodurre a casa la sacralità delle chiese del posto, garantendosi la protezione di Dio e dei santi. Questi altari erano così ricchi e brillanti -se paragonati poi alla povertà delle case. Circondati da […]