Dipendenza o sana abitudine?

La pratica costante e incrementale di una disciplina è un alleato della nostra crescita e del nostro benessere? O è esattamente il contrario? Dipende. Per provare a tracciare una risposta, bisogna guardare a come funziona il nostro sistema. Piacere e ricompensa Il nostro sistema è talmente ben fatto che rilascia dopamina al verificarsi di eventi […]

L’Aikido di Prospero Mondino

“E chi è Prospero Mondino? Sarà per caso l’ennesimo italiano che non conosce nessuno, che al Kagami Biraki viene nominato settordicesimo dan e shihan?” Niente di tutto questo. Se guardiamo i kanji di cui è composto il nome Morihei Ueshiba, 盛平植芝 e li traduciamo ad uno ad uno letteralmente, il risultato è, nell’ordine: prospero, pieno, […]

Esplorazione e conservazione

La placca inserita dalla Nasa nelle sonde Pioneer 10 e 11 aveva acceso la fantasia di noi bambini nati tra gli anni settanta e ottanta. C’era tutto: il mistero dell’esplorazione spaziale; la tecnologia che faceva passi da gigante; la curiosità, mista a speranza e timori, di sapere se siamo soli in questo Universo. La placca […]

Qualcosa per cui combattere

Se questo post avesse intenzioni moraleggianti, avrebbe il vantaggio di essere molto corto. Qualche frase a effetto, condita da qualche ovvietà e via. Ci alleniamo in una disciplina marziale non per imparare a prendere a manate in faccia un ipotetico aggressore ma per affrontare le tante sfide quotidiane. Perché il vero combattimento è arrivare a […]