Imparare per star bene. Imparare a star bene

Negli ultimi quattro giorni, ho sentito quattro persone diverse, in ambiti tra loro differenti, dire praticamente la stessa cosa. In ordine: Un maestro di Aikido: “Se siamo qui, se siamo vivi, è perché non abbiamo ancora finito di imparare, perché c’è ancora la possibilità di crescere, migliorare” Un sacerdote: “Quando una persona inizia a dire: […]

Aikido e Scienza: la sfida, possibile, del dialogo.

Questo è un periodo di grandi possibilità. Una tra le tante è potersi fermare e aspettare che il silenzio porti con sé i doni che non tardano a manifestarsi. Riscopire un affetto. La lettura di un libro. La comprensione di un testo. La riflessione su quanto stiamo vivendo. La rielaborazione della nostra traiettoria. Lo specchiarsi […]

Aikido and Science: a challenging dialogue.

This is a time of great chances. One of the many is being able to stop and wait for silence to bring its gifts that will take little time to be manifest. Rediscovering a relationship. Reading a book. Understanding a text. The reflection on what we are experiencing. Rewiring our trajectory. Mirroring ourselves with less […]

Curiosità, creatività e…Mindfulness

Come tanti altri bambini miei coetanei, sono cresciuto a pane e LEGO. Ripensando a quei pomeriggi, fatti di suoni di mattoncini di plastica che si rovesciavano per terra e si accoppiavano per costruire forme e strutture, la parte più profonda di me annulla le distanze del tempo e ripropone suoni, emozioni, serenità. Sedimentato da qualche […]

Curiosity, creativity and…Mindfulness

Like so many other children of my age, I grew up living and breathing LEGO bricks. Looking back on those afternoons, made of sounds of plastic bricks that fell on the ground, matching to build shapes and structures, the deepest part of me removes the distance of time and introduces sounds, emotions, serenity. Settled somewhere […]

Annebbiati dalla paura – kasumi waza (霞技)

Una delle caratteristiche delle Arti Marziali è di usare una nomenclatura esotica. Non solo perché solitamente si usano i termini nelle lingue orientali originali ma anche perché la loro traduzione evoca spesso immagini fantasiose. E, si sa, la fervida immaginazione del praticante medio, si accende quando sente parlare di “tecniche segrete”. Mediamente uno si vede […]

Foggy by fear – kasumi waza (霞 技)

One of the characteristics of Martial Arts is to use an exotic nomenclature. Not only because the terms are usually given in the original Oriental languages ​​but also because their translation often evokes imaginative concepts. And, you know, the fervent imagination of the average practitioner comes on when he hears about “secret techniques”. On average […]