Oggi mi hanno dato il decimo dan ma nessuno mi fa gli auguri…

…Scrivi amen e condividi. Se siete sui social network da un po’ di tempo, sicuramente vi sarete imbattuti nei post “metti-mi-piace-e-condividi”. Ci sono diverse varianti: da foto di cuccioli a foto di politici, da tramonti a immagini più o meno sacre e a tema religioso. Queste ultime differiscono un poco nella call to action, dove […]

La sacralità del kohai

Sensei (先生), senpai (先輩), kohai (後輩): la pratica di una disciplina marziale ruota intorno a queste tre figure. A ben pensarci, ogni realtà umana si fonda sull’interazione di chi è “nato prima” (sensei) e indica una traiettoria a dei compagni di viaggio. Tra questi c’è chi partecipa all’avventura da prima (senpai, il compagno che è […]

Anatomia di una proiezione

In alcune discipline marziali, come l’Aikido, Judo e Ju Jutsu, è necessario imparare ad assorbire una tecnica cadendo. Alla portata di tutti La didattica delle ukemi 受け身 riveste una grande importanza per tutte le fasce di età dei praticanti. Possiamo dire che gran parte della decisione di un adulto di proseguire o interrompere la frequenza […]

Bersaglio mobile

Sappiamo attaccare? Belle statuine Quando alleniamo i più piccoli e proponiamo loro le tecniche in risposta da fendenti o percussioni, il tatami si anima di tanti piccoli personaggi di un presepe meccanico. Piccole satuine che fendono l’aria, rigidissime. O che sferrano un pugno che, immancabilmente, devia alla fine, mancando il bersaglio. Ci sono anche quelli […]

Dipendenza o sana abitudine?

La pratica costante e incrementale di una disciplina è un alleato della nostra crescita e del nostro benessere? O è esattamente il contrario? Dipende. Per provare a tracciare una risposta, bisogna guardare a come funziona il nostro sistema. Piacere e ricompensa Il nostro sistema è talmente ben fatto che rilascia dopamina al verificarsi di eventi […]

L’Aikido di Prospero Mondino

“E chi è Prospero Mondino? Sarà per caso l’ennesimo italiano che non conosce nessuno, che al Kagami Biraki viene nominato settordicesimo dan e shihan?” Niente di tutto questo. Se guardiamo i kanji di cui è composto il nome Morihei Ueshiba, 盛平植芝 e li traduciamo ad uno ad uno letteralmente, il risultato è, nell’ordine: prospero, pieno, […]

Esplorazione e conservazione

La placca inserita dalla Nasa nelle sonde Pioneer 10 e 11 aveva acceso la fantasia di noi bambini nati tra gli anni settanta e ottanta. C’era tutto: il mistero dell’esplorazione spaziale; la tecnologia che faceva passi da gigante; la curiosità, mista a speranza e timori, di sapere se siamo soli in questo Universo. La placca […]

Qualcosa per cui combattere

Se questo post avesse intenzioni moraleggianti, avrebbe il vantaggio di essere molto corto. Qualche frase a effetto, condita da qualche ovvietà e via. Ci alleniamo in una disciplina marziale non per imparare a prendere a manate in faccia un ipotetico aggressore ma per affrontare le tante sfide quotidiane. Perché il vero combattimento è arrivare a […]