Sensemaking: trovare un senso

La complessità contemporaneamente affascina e spaventa. Ne facciamo esperienza quotidianamente. Siamo utenti di soluzioni tecnologiche complesse, siamo attratti da esecuzioni artistiche che catturano il nostro senso estetico. Contemporaneamente avvertiamo un senso di smarrimento nell’impotenza di poter trovare soluzioni a problemi ampi, di fronte ai quali ci sentiamo piccoli. E’ quello che capita anche nella progressione […]

La vita è tutta un henka

Il motto di Novum Experience è: comprendi, trasforma, migliora. Eravamo e siamo convinti, ieri come oggi, che la pratica di una disciplina debba essere vissuta costantemente in tre dimensioni. La prima è renderci capaci di allargare la nostra capacità di fare nostre le esperienze che viviamo. Letteralmente: com-prendere. A livello cognitivo come a livello fisico. […]

Nyokodo: il luogo dell’amore come a se stessi

Chi legge queste pagine, conosce bene il termine Dojo, 道場 il luogo dove si vive il cammino, il do. Oggi invece parliamo del nyokodo 如己堂, letteralmente, la sala (dell’amore) come a se stessi. Il mondo della pratica marziale è abbastanza polarizzato rispetto alla tematica dell’amore. Su alcuni tatami, parlarne equivale quasi a un’eresia. Su altri, […]

Oggi mi hanno dato il decimo dan ma nessuno mi fa gli auguri…

…Scrivi amen e condividi. Se siete sui social network da un po’ di tempo, sicuramente vi sarete imbattuti nei post “metti-mi-piace-e-condividi”. Ci sono diverse varianti: da foto di cuccioli a foto di politici, da tramonti a immagini più o meno sacre e a tema religioso. Queste ultime differiscono un poco nella call to action, dove […]

La sacralità del kohai

Sensei (先生), senpai (先輩), kohai (後輩): la pratica di una disciplina marziale ruota intorno a queste tre figure. A ben pensarci, ogni realtà umana si fonda sull’interazione di chi è “nato prima” (sensei) e indica una traiettoria a dei compagni di viaggio. Tra questi c’è chi partecipa all’avventura da prima (senpai, il compagno che è […]

Anatomia di una proiezione

In alcune discipline marziali, come l’Aikido, Judo e Ju Jutsu, è necessario imparare ad assorbire una tecnica cadendo. Alla portata di tutti La didattica delle ukemi 受け身 riveste una grande importanza per tutte le fasce di età dei praticanti. Possiamo dire che gran parte della decisione di un adulto di proseguire o interrompere la frequenza […]

Bersaglio mobile

Sappiamo attaccare? Belle statuine Quando alleniamo i più piccoli e proponiamo loro le tecniche in risposta da fendenti o percussioni, il tatami si anima di tanti piccoli personaggi di un presepe meccanico. Piccole satuine che fendono l’aria, rigidissime. O che sferrano un pugno che, immancabilmente, devia alla fine, mancando il bersaglio. Ci sono anche quelli […]

Dipendenza o sana abitudine?

La pratica costante e incrementale di una disciplina è un alleato della nostra crescita e del nostro benessere? O è esattamente il contrario? Dipende. Per provare a tracciare una risposta, bisogna guardare a come funziona il nostro sistema. Piacere e ricompensa Il nostro sistema è talmente ben fatto che rilascia dopamina al verificarsi di eventi […]