Fare bene, fare male

Fare bene. Fare male. Dietro e dentro le parole si apre un mondo. Un mondo fatto di atteggiamenti, azioni, visioni del mondo. Un mondo fatto di enormi possibilità e di altrettanto enormi fraintendimenti. Nel mondo delle Arti Marziali, così come nel più vasto mondo delle attività umane, siamo tutti testimoni di due realtà estreme. Da […]

Là dove sono gli adolescenti

Ma tu, ti ricordi di quando avevi dodici, quindici anni? La risposta probabilmente è sì. Tuttavia, come tutti i ricordi, questi vengono rielaborati alla luce del punto di vista di oggi e dell’esperienza maturata nel frattempo. Non è difficile tornare con la mente e le emozioni a quegli anni. Ma allora come mai è così […]

Insoddisfatti e felici

Si può essere insoddisfatti e al contempo felici? L’insoddisfazione è una lama a doppio taglio. Da un lato offre uno stimolo per raggiungere degli obiettivi. Dall’altro può diventare una spirale involutiva. Una rete invisibile che blocca sempre più l’iniziativa personale. Un peso che schiaccia. L’esperienza dell’insoddisfazione è comune a tutti. Ma come fare a trasformarla […]

Perdere e la paura di ciò che è definitivo

Perdere. A nessuno piace. Ma che cosa vuol dire, perdere? Come quasi tutto, attribuiamo a un concetto un significato che deriva dalle situazioni di cui abbiamo esperienza. Si perde un portafoglio. Si perde un orecchino su una spiaggia. Si perde un rapporto. Il lavoro. La fiducia. Una gara sportiva. Una scommessa. Peso. Appetito. Controllo… Il […]

La paura di essere tagliati fuori (FoMO) e la pratica di una disciplina

Ti è mai capitato di prendere lo smartphone per controllare messaggi e aggiornamenti anche se non avevi ricevuto la notifica col relativo suono? Ti è mai successo di aprire i programmi di messaggistica per verificare se il tuo messaggio fosse stato letto? Di trovarti in ufficio, a casa, in auto, in viaggio, in vacanza, a […]

“One centimeter game”: Miles Kessler e la pratica consapevole.

Anche quest’anno abbiamo avuto il privilegio di partecipare ad un seminar di Aikido guidato da Miles Kessler Sensei, nella splendida cornice dell’Aiki no Kokoro di Boves (Cuneo, Italia). Un’esperienza totale, piena, sotto ogni punto di vista. E’ stata anche la prima volta, in tutti questi anni, in cui una sessione di allenamento è stata dedicata […]

“Ha la morte negli occhi”

“Ha lo sguardo da killer. Ha la morte negli occhi“. Mi è tornato in mano “Aikido Tadashi Abe. Metodo Morihei Ueshiba“, scritto qualche anno fa da uno dei pionieri dell’Aikido Italiano, Pier Domenico Anzalone. La lettura è interessante perché offre una testimonianza diretta delle prime persone che in Italia sono entrate in contatto col mondo […]

“Eppure mi ero cosparso il keikogi di limone, ma non ho acquisito i superpoteri”

Nel 1965 due ladri rapinarono a volto scoperto due banche a Pittsburgh, Pennsylvania. Ripresi dalle telecamere, furono prontamente individuati e arrestati. Questi due fenomeni si stupirono di essere stati ripresi perché erano convinti di aver reso invisibile alle telecamere il loro volto, dopo esserselo cosparso di succo di limone. Fu proprio questa notizia che portò […]