Anatomia di una proiezione

In alcune discipline marziali, come l’Aikido, Judo e Ju Jutsu, è necessario imparare ad assorbire una tecnica cadendo. Alla portata di tutti La didattica delle ukemi 受け身 riveste una grande importanza per tutte le fasce di età dei praticanti. Possiamo dire che gran parte della decisione di un adulto di proseguire o interrompere la frequenza […]

Anatomy of a tobi ukemi

In some martial disciplines, such as Aikido, Judo, and Ju Jutsu, it is essential to learn how to absorb a technique by falling. Accessible to Everyone The teaching of ukemi (受け身) plays a crucial role for practitioners of all ages. In fact, a significant part of an adult’s decision to continue or quit training depends […]

Io sono l’Universo…O forse no

Per spiegare la meravigliosa e complessa singolarità di ognuno di noi, si dice spesso che ognuno di noi è un universo. Universo è un termine che ha una certa rilevanza negli insegnamenti lasciati dal Fondatore dell’Aikido. Per questo riteniamo importante soffermarci sul termine da lui usato, uchu 宇宙 e fare qualche considerazione. Lo spazio-tempo Uno […]

I am the Universe…Or maybe not.

To explain the wonderful and complex uniqueness of each of us, it is often said that each of us is a universe. The term universe holds particular significance in the teachings left by the Founder of Aikido. For such reason, we believe it is important to investigate the term he used, uchu 宇宙, and offer […]

Dipendenza o sana abitudine?

La pratica costante e incrementale di una disciplina è un alleato della nostra crescita e del nostro benessere? O è esattamente il contrario? Dipende. Per provare a tracciare una risposta, bisogna guardare a come funziona il nostro sistema. Piacere e ricompensa Il nostro sistema è talmente ben fatto che rilascia dopamina al verificarsi di eventi […]

Per amore o per forza

I post sull’efficacia delle Arti Marziali ci hanno definitivamente rotto. L’Aikidoka medio, solitamente, si approccia alla pratica senza un solido retroterra di competenze marziali o di combattimento. Di solito, l’utente di un corso di Aikido ha al limite qualche trascorso in qualche disciplina. In generale, per quasi tutti, è necessaria una robusta alfabetizzazione, tanto motoria […]

Domatori

Imparare il reishiki 礼式, l’etichetta che regola le interazioni sul tatami, non è così complicato. Chi osserva da fuori una classe di Aikido di solito rimane molto colpito: si respira impegno, si vede ordine. Esteriormente, il Dojo appare un mondo come vorremmo, anche fuori dal tatami. Reishiki e rispetto sono due universi ben distinti. L’uno […]