Il Disturbo Oppositivo Provocatorio. Comportarsi come un bambino è un obiettivo

Nel marketing la comunicazione è fondamentale. L’obiettivo è essere ascoltati, creare fiducia, immedesimazione, empatia e…guidare il cliente ad un determinato comportamento. Che spesso coincide con l’acquisto o il consumo di un prodotto o un servizio. Molto spesso, nel marketing, il pubblico è trattato e considerato come se fosse un bambino. E’ famosa la citazione di […]

Oppositional Defiant Disorder – Behaving like a child as a goal

Very often, in marketing, the audience is treated as if people were a child. The quote of an entrepreneur who became a tycoon s by broadcasting programs and collecting advertising on his television networks is very famous: “The client, the audience, is an eleven-year-old boy, not even that smart”. We could discuss about the unscrupulousness […]

La pallottola intelligente

Centoquattro anni fa, Francesco Olivero, soldato italiano, scriveva dalla trincea nel mezzo della Prima Guerra Mondiale: “Per le fatiche ed i pericoli della guerra, vi sono certi stupidi che invocano la pallottola intelligente. Con questa pallottola intelligente, intendono di ricevere una pallottola che non offenda le parti principali ma solo che dia loro l’occasione di […]

Aikido e Scienza: la sfida, possibile, del dialogo.

Questo è un periodo di grandi possibilità. Una tra le tante è potersi fermare e aspettare che il silenzio porti con sé i doni che non tardano a manifestarsi. Riscopire un affetto. La lettura di un libro. La comprensione di un testo. La riflessione su quanto stiamo vivendo. La rielaborazione della nostra traiettoria. Lo specchiarsi […]

Aikido and Science: a challenging dialogue.

This is a time of great chances. One of the many is being able to stop and wait for silence to bring its gifts that will take little time to be manifest. Rediscovering a relationship. Reading a book. Understanding a text. The reflection on what we are experiencing. Rewiring our trajectory. Mirroring ourselves with less […]

Il futuro ci fa paura? E se potessimo sbirciarlo?

Recentemente abbiamo partecipato ad una meditazione guidata. Il tema era “la paura del nostro futuro”. Dopo tre profondi respiri mi sono ritrovata a camminare lungo un marciapiede, era stretto e lungo. Alla mia sinistra era presente un altissimo muro di pietra, ruvido e riscaldato dal sole. Camminavo lentamente. Ero sola. La voce mi guidava a […]